Bene, un pò di giorni di prove con il modBUS su arduino sono stati sufficienti per farmi cambiare filosofia sul rispetto ti tale protocollo. Gli standard sono una cosa bellissima, sono il primo a sostenerli, permettono il dialogo tra piattaforme diverse e forniscono suggerimenti per lo sviluppo. Quando però questi “suggerimenti” si traducono in overhead di sviluppo che supera il 20% del codice previsto all’inizio, allora lo standard comincia ad essermi antipatico, tanto più su una piattaforma come arduino dove le risorse sono molto limitate e faccio già fatica a farci stare dentro tutte le funzionalità che mi servono.
Con questa premessa, è presto spiegato il motivo per cui ho scelto di progettare un nuovo protocollo seriale per la domotica con arduino. Inizia quindi una nuova avventura con il bus485 di arduino. L’idea di base è quella di trasmettere pacchetti di dati (array di byte/char) i cui elementi assumono PROSEGUI LA LETTURA »